Attrazioni turistiche vicino a Brenzone
La Pensione Panoramica è situata nell'incantevole paesino di Brenzone sul Garda, nei cui dintorni vi consigliamo alcune attrazioni. Il comune di Brenzone è costituito da 16 piccoli paesi e insediamenti sparsi ai piedi del Monte Baldo. Qui si può ancora trovare, il fascino originale del lago di Garda. Vicoli stretti e spesso molto ripidi conducono oltre case storiche e attraverso uliveti, una pace e una tranquillità che ormai non si trovano più facilmente sul lago.
Chiese da vedere
La zona è fortemente influenzata dal cattolicesimo, per cui non si può non visitare le numerose chiesette e monasteri, le parrocchie e il paesaggio di Brenzone e dintorni. Ad Assenza di Brenzone, ad esempio, sorge la chiesetta parrocchiale di San Nicola di Bari. Ci sono bellissimi affreschi del 14 ° secolo. A Magugnano, capitale di Brenzone, si trova un'altra chiesa da vedere, quella di San Giovanni Battista. È dedicato a Giovanni Battista ed è diventato famoso soprattutto per il suo grande organo del XVI secolo. Merita una visita anche la semplice chiesa di San Pietro in Campo di Brenzone, soprattutto per le sue pitture murali di Giorgio da Riva. La chiesa parrocchiale di Sant'Antonio in Biazza sorge ad un'altezza vertiginosa su una roccia e la chiesa di San Zeno, situata in un cimitero a sud di Castelletto, è una delle più antiche di questa sponda del lago di Garda.
Il centro storico
Merita una visita il centro storico di Brenzone con i suoi piccoli vicoli e negozi. Nel piccolo quartiere di Pai ci sono alcuni palazzi signorili, che non ci si aspetterebbe affatto in questa zona.
Isola del Trimelone
L'Isola del Trimelone è di fronte alla spiaggia di Assenza e non è altro che il resto di una fortezza della Prima Guerra Mondiale avvicinabile con un giretto in barca o sup.
Prada e Monte Baldo
Da Brenzone si può arrivare a Prada attraverso un sentiero lungo circa 10 km. Da Malcesine, con la funivia, si può raggiungere la cima del Baldo, la "montagna di casa" della Pensione Panoramica.